Diventa Ambassador dell’Anno Europeo dei Giovani 2022

È aperta la call per giovani Ambassador dell’Anno Europeo dei Giovani 2022, promossa dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani. La Call è finalizzata a selezionare 40 giovani, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti in tutte le regioni italiane, che siano Ambassador per l’Anno Europeo dei Giovani. L’impegno […]

Continua a leggere

INCONTRO EUROPE DIRECT – EURES “L’EUROPA PIÙ VICINA AI GIOVANI” – 3 FEBBRAIO 2022

Incontri di orientamento alla mobilità europea con gli Istituti di Istruzione Superiore, realizzati dal Centro Europe Direct Abruzzo e il Servizio EURES della Regione Abruzzo, in collaborazione con ANPAL Servizi, per avvicinare i giovani alle opportunità di formazione, studio e lavoro nell’Unione Europea. Gli incontri hanno l’obiettivo di far conoscere ai futuri neo-diplomati le opportunità offerte dai Programmi europei per […]

Continua a leggere

CONCORSO PER STUDENTI “L’EUROPA È NELLE TUE MANI!”

Il Dipartimento per le Politiche Europee e il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico – indicono il Concorso Nazionale “L’Europa è nelle tue mani!”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie, pubbliche e paritarie, di secondo grado del territorio nazionale. Studenti e studentesse sono chiamati a realizzare un elaborato che rappresenti la loro visione dell’UE nell’ottica di chi è ‘nato europeo’ […]

Continua a leggere

I GIOVANI E LE SCIENZE, IL PREMIO PER SCIENZIATI IN ERBA

Anche per l’edizione 2022, Giovani e scienze sarà un’opportunità per crescere e avvicinarsi al mondo della scienza sin dai primi anni di studio.L’obiettivo è valorizzare competenze e potenzialità scientifiche e tecnologiche di ragazzi e ragazze, creando le giuste occasioni per innescare confronti e scambi costruttivi. L’iniziativa è riservata agli studenti italiani (singoli o in gruppo di non più di 3) con più […]

Continua a leggere

INCONTRO EUROPE DIRECT – EURES “L’EUROPA PIÙ VICINA AI GIOVANI” – 27 gennaio 2022

Ripartono gli incontri di orientamento alla mobilità europea con gli Istituti di Istruzione Superiore, realizzati dal Centro Europe Direct Abruzzo e il Servizio EURES della Regione Abruzzo, in collaborazione con ANPAL Servizi, per avvicinare i giovani alle opportunità di formazione, studio e lavoro nell’Unione Europea. Gli incontri avranno l’obiettivo di aiutare i futuri neo-diplomati a trovare i programmi di mobilità, […]

Continua a leggere

EUROPA CREATIVA: NEL 2022 AUMENTERÀ IL BILANCIO A SOSTEGNO DEI SETTORI CULTURALI E CREATIVI

La Commissione ha adottato il programma di lavoro 2022 di Europa creativa con una dotazione di circa 385 milioni di €, quasi 100 milioni di € in più rispetto al 2021. Europa creativa rafforza il suo sostegno ai partner dei settori culturali e creativi tenendo conto delle sfide derivanti dalla crisi COVID-19 e dalla crescente concorrenza a livello mondiale. La […]

Continua a leggere

POLITICA DI COESIONE DELL’UE: LA COMMISSIONE PUBBLICA UN INVITO A PRESENTARE PROGETTI DA 1 MILIONI DI EURO PER LE SCUOLE SUPERIORI DI GIORNALISMO

La Commissione ha pubblicato un invito a presentare progetti per lo sviluppo di un programma e di materiale didattico per un corso sull’Unione europea e sulla politica di coesione dell’UE destinato ai futuri giornalisti. Elisa Ferreira, Commissaria per la Coesione e le riforme, ha dichiarato: “Con questo invito la Commissione risponde alla richiesta di molti studenti dell’UE. Si tratta di un’opportunità […]

Continua a leggere

PREMI DEL NUOVO BAUHAUS EUROPEO: APERTA LA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO

La Commissione europea ha dato il via alla seconda edizione dei Premi del Nuovo Bauhaus Europeo, l’iniziativa lanciata nel 2020 che combina design, sostenibilità e accessibilità per contribuire alla realizzazione del Green Deal europeo. Promuove un nuovo stile di vita in cui la sostenibilità procede di pari passo con l’estetica per accelerare la trasformazione verde in vari settori della nostra economia, nella società e nella vita quotidiana. I premi […]

Continua a leggere

PREMIO “CAPITALI EUROPEE DELL’INCLUSIONE E DELLA DIVERSITÀ”: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO

La Commissione europea ha lanciato quest’anno, per la prima volta, il Premio “Capitali europee dell’inclusione e della diversità”. L’iniziativa, già annunciata con il Piano d’azione UE contro il razzismo e la Strategia per l’uguaglianza delle persone LGBTIQ, punta a dare riconoscimento e visibilità alle migliori prassi sviluppate da città o regioni europee per promuovere l’inclusione e creare società libere dalla discriminazione. Il concorso è aperto a tutte le amministrazioni locali dell’UE, […]

Continua a leggere

ROBERTA METSOLA ELETTA NUOVA PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO

Roberta Metsola, di nazionalità maltese, è stata eletta Presidente del Parlamento europeo con 458 voti al primo turno. La Presidente guiderà il Parlamento fino alle elezioni europee del 2024. Roberta Metsola è la terza donna Presidente del Parlamento europeo, dopo Simone Veil (1979-1982) e Nicole Fontaine (1999-2002). “La prima cosa che vorrei fare come Presidente è pensare all’eredità di David […]

Continua a leggere
1 32 33 34 35 36 38