Bandi dell’ UE
- #BEINCLUSIVE EU SPORT AWARDS 2023: LA COMMISSIONE INVITA A PRESENTARE PROGETTI PER INDIVIDUARNE ALCUNI CHE PROMUOVANO L’INCLUSIONE ATTRAVERSO LO SPORTLa Commissione lancia l’invito a presentare candidature 2023 per i premi dell’UE per lo sport #BeInclusive per celebrare il ruolo dello sport nella promozione dei valori europei e della pace. Si premiano le organizzazioni che utilizzano lo sport per migliorare l’inclusione sociale dei gruppi svantaggiati, tra cui le minoranze etniche, i rifugiati, le persone con … Leggi tutto
- AZIONI MARIE SKŁODOWSKA-CURIE: 15,4 MILIONI DI €URO PER AVVICINARE LA RICERCA ALL’ISTRUZIONE E ALLA SOCIETÀLa Commissione ha pubblicato un nuovo invito dell’importo di 15,4 milioni di € per le edizioni 2024 e 2025 della Notte europea dei ricercatori e dell’iniziativa Ricercatori tra i banchi di scuola. Queste due iniziative faro, finanziate dalle azioni Marie Skłodowska-Curie MSCA e Cittadini dell’UE, presentano la diversità della ricerca e dell’innovazione europee e il … Leggi tutto
- PROGRAMMA CERV – BANDO 2023 GEMELLAGGIO DI CITTÀNell’ambito del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV) è stato pubblicato il bando 2023 Gemellaggio di città (CERV-2023-CITIZENS-TOWN-TT). Il suo obiettivo è sostenere progetti che favoriscono gli scambi tra cittadini di Paesi diversi e che contribuiscono a promuovere la diversità culturale, il dialogo, il rispetto e la comprensione reciproca e a sviluppare opportunità di … Leggi tutto
- INVITO A PRESENTARE PROPOSTE – GP/DVQ/ REFERNET_FPA/001/23REFERNET – RETE EUROPEA DI RIFERIMENTO ED ESPERIENZA NEL CAMPO DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE (IFP) DEL CEDEFOPCon l’obiettivo di sostenere il funzionamento di una rete europea di riferimento ed esperienza nel campo dell’IFP (ReferNet), il presente invito mira a selezionare un richiedente in ciascun paese ammissibile (27 Stati membri dell’UE, più Islanda e Norvegia) con il quale il Cedefop stipulerà un accordo quadro di partenariato quadriennale nonché a concludere una convenzione … Leggi tutto
- POLITICA DI COESIONE DELL’UE: APERTE LE CANDIDATURE PER I GIORNALISTI AL PROGRAMMA #EUINMYREGION MEDIA TRIPSSei un giornalista o un creatore di contenuti che lavora in una regione dell’UE interessato a saperne di più sulla politica di coesione e sui fondi e le politiche dell’UE? In caso affermativo, sei invitato a candidarti al programma #EUinMyRegion Media Trips lanciato oggi. L’invito è aperto a tutti i giornalisti locali e regionali fino … Leggi tutto
- LA COMMISSIONE APRE NUOVI BANDI PER INVESTIRE PIÙ DI 122 MILIONI DI € IN TECNOLOGIE E COMPETENZE DIGITALILa Commissione ha aperto il primo ciclo di inviti a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro principale 2023-2024 di Europa digitale allo scopo di rafforzare le tecnologie e le competenze digitali in tutta l’UE. Gli inviti, del valore di oltre 122 milioni di €, sono aperti ad imprese, pubbliche amministrazioni e altri soggetti degli … Leggi tutto
- COINVOLGIMENTO ATTIVO DEI CITTADINI IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE 2024Il Parlamento europeo ha aperto un bando per il coinvolgimento attivo dei cittadini in vista delle elezioni europee 2024. L’invito a presentare proposte per finanziare progetti di comunicazione ha l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione alle elezioni europee 2024 (EE24) e far comprendere il ruolo del Parlamento europeo nella democrazia europea. Le sovvenzioni cofinanzieranno progetti che … Leggi tutto
- EUROPA DIGITALE – BANDO PER UNA PIATTAFORMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALEIl bando Deployment of the AI-on-demand platform (ID: DIGITAL-2022-CLOUD-AI-B-03-AI-ON), nel quadro della IV tornata di inviti a presentare proposte per Europa Digitale, riguarda l’Obiettivo specifico 2 del programma, che mira a rafforzare le capacità dell’UE in materia di intelligenza artificiale (IA), cloud to edge computing e dati come motore fondamentale per la trasformazione digitale del … Leggi tutto
- PROGRAMMA INTERREG IPA ADRION: PRIMO BANDOSOSTEGNO A PROGETTI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE TRANSNAZIONALE PER AFFRONTARE SFIDE COMUNI DELLA REGIONE ADRIATICO-IONICA A partire dal 4 aprile è stato aperto il 1° bando del programma Interreg VI B IPA ADRION, il programma di cooperazione territoriale europea transnazionale che coinvolge 10 Paesi dell’area adriatico-ionica, ovvero 4 Stati UE (Italia, Slovenia, Croazia, Grecia), 5 Paesi … Leggi tutto
- LA COMMISSIONE PUBBLICA INVITI A PRESENTARE PROPOSTE PER SOSTENERE L’INTEGRAZIONE DELLE PMI UCRAINE NEL MERCATO UNICOLa Commissione pubblica due inviti a presentare proposte con il titolo congiunto “ReadyForEU”, con un bilancio totale di 7,5 milioni di €. I due inviti mirano ad aiutare gli imprenditori e le imprese ucraine a beneficiare del mercato unico. Gli inviti sono finanziati nell’ambito del programma per il mercato unico e fanno seguito al recente … Leggi tutto
- GESTIONE DELLA MIGRAZIONE: INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER FINANZIARE AZIONI DI INTEGRAZIONE E PERCORSI COMPLEMENTARIIl 17 gennaio la Commissione europea ha pubblicato un nuovo invito a presentare proposte del valore di 40 milioni di € per la sovvenzione di azioni nell’ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF). Il bando rimarrà aperto fino al 16 maggio 2023. I beneficiari primari dei progetti sono i migranti, comprese le persone bisognose … Leggi tutto
- INVITO A MANIFESTARE INTERESSE: 100 VALLI REGIONALI DELL’INNOVAZIONE PER RAFFORZARE L’INNOVAZIONE LOCALE E REGIONALENel corso dell’evento “Partenariati per l’innovazione regionale”, la Commissione ha annunciato un invito a manifestare interesse per le valli regionali dell’innovazione, al fine di promuovere gli ecosistemi europei dell’innovazione, collegare meglio gli attori dell’innovazione in tutta l’UE, comprese le regioni in ritardo di sviluppo, affrontare sfide sociali urgenti e promuovere una maggiore coesione. Questa iniziativa … Leggi tutto
- IN APERTURA IL BANDO SULLA PARTECIPAZIONE CIVICA – CERV-2023-CITIZENS-CIVIl Bando CERV-2023-CITIZENS-CIV, “Invito a presentare proposte per promuovere l’impegno e la partecipazione dei cittadini”, ha l’obiettivo di supportare la partecipazione dei cittadini e delle associazioni alla vita democratica e civica dell’Unione Europea, anche attraverso lo scambio delle loro opinioni riguardo ai diversi ambiti di intervento dell’UE. Il budget messo a disposizione dal bando è … Leggi tutto
- CULTURE MOVES EUROPE: APERTO IL NUOVO BANDO PER ARTISTI!Dopo l’annuncio, nel luglio 2022, della nuova azione di mobilità Culture Moves Europe, si apre il primo bando per artisti e professionisti della cultura per portare avanti un progetto internazionale di loro scelta. Possono candidarsi artisti e professionisti della cultura nei seguenti settori: – architettura – patrimonio culturale – design e design della moda – … Leggi tutto
- LA COMMISSIONE PUBBLICA INVITI A PRESENTARE PROPOSTE PER SOSTENERE L’INTEGRAZIONE DELLE PMI UCRAINE NEL MERCATO UNICOLa Commissione ha pubblicato due inviti a presentare proposte con il titolo congiunto “ReadyForEU”, con un bilancio totale di 7,5 milioni di €. I due inviti mirano ad aiutare gli imprenditori e le imprese ucraine a beneficiare del mercato unico. Gli inviti sono finanziati nell’ambito del programma per il mercato unico e fanno seguito al … Leggi tutto
- PRIMO BANDO DEL FSE INNOVAZIONE SOCIALE PLUS A SOSTEGNO DI ALMAÈ stato lanciato il primo invito a presentare proposte nell’ambito dell’iniziativa FSE Social Innovation Plus, con un budget indicativo di 15 milioni di euro. L’invito sosterrà la preparazione e l’attuazione dell’iniziativa ALMA (Aim-Learn-Master-Achieve) per promuovere l’empowerment sociale dei giovani svantaggiati. L’obiettivo è quello di aiutarli a integrarsi nella società e, in ultima analisi, a trovare … Leggi tutto
- GESTIONE DELLA MIGRAZIONE: INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER FINANZIARE AZIONI DI INTEGRAZIONE E PERCORSI COMPLEMENTARIIl 17 gennaio la Commissione europea ha pubblicato un nuovo invito a presentare proposte del valore di 40 milioni di Euro per la sovvenzione di azioni nell’ambito del Fondo Asilo, migrazione e integrazione (AMIF). Il bando rimarrà aperto fino al 16 maggio 2023. I beneficiari primari dei progetti sono i migranti, comprese le persone bisognose … Leggi tutto
- CULTURE MOVES EUROPE: APERTO IL NUOVO BANDO PER ARTISTI!Dopo l’annuncio, nel luglio 2022, della nuova azione di mobilità Culture Moves Europe, si apre il primo bando per artisti e professionisti della cultura per portare avanti un progetto internazionale di loro scelta. Possono candidarsi artisti e professionisti della cultura nei seguenti settori: Per candidarsi è necessario: I candidati che risiedono legalmente in Ucraina avranno … Leggi tutto
- PROGRAMMA CITTADINI, UGUAGLIANZA, DIRITTI E VALORI. “BANDO RETI DI CITTÀ”Nell’ambito del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV) è stato pubblicato il bando 2023 per Reti di città. Le Reti di città offriranno alle città e ai comuni la possibilità di approfondire e intensificare la cooperazione e il dibattito, nonchè sviluppare reti sostenibili e delineare la loro visione a lungo termine per il futuro … Leggi tutto
- CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ 2021-2027: BANDO 2023La Commissione ha pubblicato l’invito a presentare proposte per il 2023 nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà, il programma dell’UE dedicato ai giovani che desiderano svolgere attività di solidarietà in una serie di ambiti, che vanno dall’aiuto alle persone svantaggiate fino al contributo all’azione per la salute e l’ambiente, in tutta l’UE e non solo. … Leggi tutto
- EUROPA CREATIVA 2021-2027Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Il Programma ha una dotazione finanziaria complessiva di 2.4 miliardi di euro per il settennio e prevede tre strand: Gli obiettivi di Europa Creativa sono: A tal fine Europa Creativa sosterrà finanziariamente le organizzazioni creative, le sale cinematografiche … Leggi tutto
- ERASMUS+ (2021-2027): BANDO 2023Invito a presentare proposte 2023 — EAC/A10/2022 Programma Erasmus+ Bando generale 2023 nell’ambito di Erasmus+, il programma dell’Ue a sostegno dei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Nota: Per partecipare al bando è necessario tenere conto di quanto indicato nel testo del bando e nella “Guida al programma”. La “Guida” è infatti … Leggi tutto
- CORTE DEI CONTI EUROPEA, SELEZIONI PER I TIROCINI 2023Tirocini presso la Corte dei Conti Europea in Lussemburgo: non perderti questa opportunità se hai una laurea almeno triennale o hai completato quattro semestri di studi universitari in una delle aree di interesse della Corte. Potrai fare esperienza sul campo nei settori cruciali per l’Unione euroea di tuo interesse e perfezionare la tua preparazione. La … Leggi tutto
- LANCIO DEL CAMPUS EIT: UNA MIGLIORE OFFERTA PER L’EDUCAZIONE ALL’IMPRENDITORIALITÀL’stituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha presentato il “Campus EIT”, una nuova iniziativa volta ad agevolare l’accesso alla sua ampia offerta di istruzione e formazione che combina innovazione e imprenditorialità. Grazie alla nuova e completa piattaforma online, i discenti interessati possono ora accedere ai ricchi programmi di istruzione e sviluppo delle competenze offerti … Leggi tutto
- INVITO A PRESENTARE PROPOSTE 2023 — EAC/A10/2022 PROGRAMMA ERASMUS+Il presente invito a presentare proposte si basa sul regolamento (UE) 2021/817 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2021, che istituisce Erasmus+: il programma dell’Unione per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport («regolamento Erasmus»+) e sul programma di lavoro annuale Erasmus+ per il 2023 (C(2022)6002). Il programma Erasmus+ copre il … Leggi tutto
- BANDO 2023 – AZIONI DI INFORMAZIONE SULLA PACIl bando finanzia azioni di informazione che illustrano la PAC, per il ruolo fondamentale che ha nel sostenere il settore agricolo e le zone rurali dell’UE, garantendo un’agricoltura sostenibile sotto i profilo economico, sociale e ambientale, coerentemente con il Green Deal europeo e con le correlate strategia “Dai campi alla tavola”, strategia per la biodiversità … Leggi tutto
- INFRASTRUTTURE DI RICERCA: BANDO NEXT GENERATION OF SCIENTIFIC INSTRUMENTATION, TOOLS AND METHODS 2023 DI HORIZON EUROPEIl 6 dicembre 2022 si è aperto il bando Next generation of scientific instrumentation, tools and methods 2023 (HORIZON-INFRA-2023-TECH-01) contenuto nel Programma di lavoro 2023-2024 Research Infrastructures di Horizon Europe. Il bando contiene 1 topic con un budget pari a 25 milioni di € e con scadenza 9 marzo 2023: Il bando rientra nella Destination … Leggi tutto
- BANDO CERV VOLTO A PROMUOVERE L’UGUAGLIANZA E LA LOTTA CONTRO IL RAZZISMO, LA XENOFOBIA E LA DISCRIMINAZIONE – TOPIC ID: CERV-2023-EQUALLa Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando, nel quadro del programma CERV, che finanzierà progetti volti a prevenire e combattere la discriminazione e l’intolleranza, il razzismo, l’antiziganismo, l’antisemitismo, l’omofobia e la xenofobia, in particolare legata alle origini razziali ed etniche, al colore della pelle, alla religione, all’orientamento sessuale o all’identità di genere. … Leggi tutto
- BANDO DAPHNE PER LA LOTTA ALLA VIOLENZA DI GENERE E CONTRO I MINORI (BANDO PER INTERMEDIARI) TOPIC ID: CERV-2023 – DAPHNELa Commissione Europea, direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando Daphne ed è ora possibile presentare proposte progettuali da parte di intermediari, volte a prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini. La call finanzierà, per un budget complessivo di circa 25 milioni di Euro, un certo numero di attori/intermediari … Leggi tutto
- SOVVENZIONI MEDIA IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE 2024La Direzione generale della Comunicazione (DGCOMM) del Parlamento europeo ha lanciato una gara nell’ambito del programma di sovvenzioni per i media, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul ruolo e sui valori democratici dell’UE in vista delle elezioni europee del 2024. Le azioni mediatiche devono essere multipiattaforma e contenere una strategia di interazione online. I … Leggi tutto