GIORNATA DEGLI AUTORI EUROPEI, 27 MARZO 2023

È un’iniziativa della Commissione europea per riavvicinare le giovani generazioni alla lettura dei libri e aiutarle a scoprire la diversità della letteratura europea. Sono 3 le attività parallele organizzate durante la Giornata: 1. SESSIONI DI LETTURA NELLE SCUOLE Le scuole secondarie di tutta l’UE sono invitate attraverso la comunità eTwinning e altri canali a organizzare sessioni di lettura ad alta […]

Continua a leggere

PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA CERV E DEL NATIONAL CONTACT POINT ITALIANO – ROMA, 20 MARZO 2023

Il 20 Marzo 2023 si terrà a Roma, presso la Sala del Parlamentino INAIL (Via Quattro Novembre 144, Roma) dalle ore 10.00 alle ore 12.30 la Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano. L’evento è organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il National Contact Point. Per […]

Continua a leggere

PROGRAMMA LIFE: INVESTIMENTI DELL’UE PER OLTRE 116 MILIONI DI € IN PROGETTI STRATEGICI SU NATURA, AMBIENTE E CLIMA

La Commissione ha annunciato nei giorni scorsi un investimento di oltre 116 milioni di € nei nuovi progetti strategici del programma LIFE. Il finanziamento sosterrà otto grandi progetti in Belgio, Estonia, Spagna, Italia, Polonia, Slovacchia e Finlandia verso il conseguimento degli obiettivi climatici e ambientali che si prefiggono. Nelle previsioni i progetti mobiliteranno un ingente supplemento di finanziamenti attinti a […]

Continua a leggere

LA COMMISSARIA JOHANSSON ALLA DICIANNOVESIMA GIORNATA EUROPEA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO A BRUXELLES

In vista della diciannovesima Giornata europea in memoria delle vittime del terrorismo, che si celebra domani, Ylva Johansson, Commissaria per gli Affari interni, ospita oggi a Bruxelles una commemorazione annuale, istituita dopo gli attentati di Madrid dell’11 marzo 2004, in memoria di tutti i cittadini dell’UE vittime del terrorismo. La Commissaria Johansson e i rappresentanti degli Stati membri dell’UE ascolteranno […]

Continua a leggere

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: IN UN MOMENTO IN CUI I DIRITTI DELLE DONNE SONO SOTTO ATTACCO, L’UE ADOTTA DECISIONI DESTINATE A A LASCIARE IL SEGNO

In vista della Giornata internazionale della donna, la Commissione europea e l’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno rilasciato la seguente dichiarazione:  “In occasione della Giornata internazionale della donna, pensiamo alla resilienza e alla forza delle donne. alla loro determinazione nel combattere le ingiustizie, alla loro dedizione nei confronti degli altri, al loro instancabile […]

Continua a leggere

LA COMMISSARIA UE PER L’UGUAGLIANZA, HELENA DALLI SARÀ IN VISITA ISTITUZIONALE A ROMA, A RIDOSSO DELLE CELEBRAZIONI PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA

Il 9 marzo la Commissaria Dalli incontrerà i ministri italiani Marina Elvira Calderone per il lavoro e le politiche sociali, ed Alessandra Locatelli per le disabilità. Tra i temi di discussione, l’attenzione sempre maggiore riguardo le disuguaglianze salariali, e gli sforzi in atto per attuare un maggior equilibrio di genere nei consigli di amministrazione. La strategia europea 2021-2030 per i […]

Continua a leggere

GIORNATA EUROPEA DEL 112

L’ 11 febbraio scorso, si è celebrata la Giornata europea del 112, dedicata a informare il pubblico sul numero d’emergenza unico europeo 112 e a riconoscere il lavoro di tutti coloro che contribuiscono ai servizi di emergenza. In caso di necessità, i cittadini europei possono chiamare i servizi di emergenza nazionali in qualsiasi paese dell’UE utilizzando lo stesso numero, il […]

Continua a leggere

ISTRUZIONE: “DÌ LA TUA” SUL FUTURO DELLA MOBILITÀ PER L’APPRENDIMENTO”

La Commissione ha avviato la consultazione pubblica sul futuro della mobilità per l’apprendimento, in vista della sua prossima proposta normativa. Lo scopo della consultazione è informare i cittadini e tutte le parti interessate in merito alla prossima proposta e raccogliere informazioni e opinioni. L’UE e i suoi Stati membri sono impegnati a promuovere la mobilità transfrontaliera per l’apprendimento nello spazio […]

Continua a leggere

OLTRE LA DISINFORMAZIONE: CONFERENZA AD ALTO LIVELLO SULLE RISPOSTE DELL’UE ALLE INGERENZE STRANIERE

Il Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE), sotto il patrocinio dell’Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell, riunisce rappresentanti politici di alto livello ed esperti di tutto il mondo per discutere delle minacce di manipolazione delle informazioni e di ingerenza straniere e dei mezzi per affrontarle. La conferenza ad alto livello, che si terrà martedì 7 febbraio a Bruxelles, si aprirà con un […]

Continua a leggere

FORUM AD ALTO LIVELLO SULLA NORMAZIONE EUROPEA: LA PRIMA RIUNIONE INDIVIDUA LE ESIGENZE STRATEGICHE DI NORMAZIONE A SOSTEGNO DELLE TRANSIZIONI DIGITALE E VERDE

La Commissione ha tenuto nei giorni scorsi la prima riunione del nuovo Forum ad alto livello sulla normazione europea, che contribuirà a definire le priorità, fornirà consulenza sulle esigenze di normazione e contribuirà al ruolo dell’UE quale punto di riferimento nel campo della normazione a livello mondiale. Il Forum è stato presieduto dal Commissario per il Mercato interno Thierry Breton. […]

Continua a leggere
1 2 3 11