Avvisi e concorsi dell’ UE

  • POLITICA DI COESIONE DELL’UE: OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE PER STUDENTI DI GIORNALISMO E GIOVANI GIORNALISTI
    Studi giornalismo? La Commissione ha aperto un invito a candidarsi rivolto a studenti di giornalismo e giovani giornalisti nell’ambito della 7° edizione del programma “Youth4Regions”, dedicato agli aspiranti giornalisti. Il prossimo ottobre 2023 i 37 studenti di giornalismo e giovani giornalisti selezionati si recheranno una settimana a Bruxelles per seguire corsi di formazione, lavorare fianco […]
  • “LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE NEL PROCESSO DI CRESCITA DEI GIOVANI”: CONCORSO PER LE SCUOLE
    Il Ministero dell’istruzione e del merito, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti bandisce il concorso di idee: “La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”. Il concorso è rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole del sistema nazionale di istruzione, che in forma individuale o in gruppo (massimo quattro studenti), dovranno produrre […]
  • CONCORSO PER LE SCUOLE SULLA CITTADINANZA EUROPEA!
    Il Ministero dell’Istruzione ha lanciato il concorso “1941 il Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita. 2023 la cittadinanza europea nel cammino verso la costruzione della pacifica convivenza tra i popoli”, rivolto alle Istituzioni scolastiche di primo e secondo ciclo, statali e paritarie, in Italia e all’estero. La partecipazione al concorso è gratuita. Possono […]
  • TIROCINI E DOTTORATI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: INIZIATIVE DEL PNRR PER LA FORMAZIONE
    Il Piano di ripresa e resilienza è un’occasione irripetibile per risollevare il Paese e cercare di colmare alcuni gap necessari a raggiungere il livello di altri paesi europei, ad esempio in materia di innovazione e formazione. In piena coerenza con i pilastri del Next Generation EU, le risorse stanziate nel Pnrr sono pari a 191,5 […]
  • SAVE THE DATE: I PROSSIMI APPUNTAMENTI DAL PROGRAMMA CERV
    Per le prossime settimane la Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea ha in programma alcuni incontri online per poter approfondire i prossimi bandi in apertura. Questi eventi sono dedicati specificatamente per i beneficiari, per questo motivo consigliamo caldamente la vostra partecipazione. L’organizzazione attuale è quella che segue: Potete trovare tutte le informazioni necessarie […]
  • APERTE LE CANDIDATURE PER LA CAPITALE EUROPEA DEI GIOVANI 2026
    Pensate che la vostra città abbia le carte in regola per diventare la prossima Capitale europea dei giovani? Ogni anno, una città europea ha l’opportunità di presentare le sue idee innovative e i suoi progetti realizzati da e per i giovani, migliorando la partecipazione giovanile in tutto il continente. Il titolo di Capitale europea dei […]
  • NUOVO VIDEO DELL’EACEA SULL’UTILIZZO DEL PORTALE FINANZIAMENTI E GARE
    I finanziamenti dell’UE sono disponibili attraverso gli inviti a presentare proposte, che sono pubblicati nel Portale delle opportunità sui finanziamenti e le gare d’appalto (F&TP) della Commissione europea. Per aiutare a trovare con più facilità i bandi e gli inviti a presentare proposte sul Portale, l’EACEA ha prodotto un pratico video, che mostra come navigare […]
  • #YEYS2023
    YEYS è l’evento annuale del CESE, che offre a studenti di tutta Europa l’opportunità di esprimersi sulla loro cittadinanza attiva in una democrazia partecipativa; quest’anno è dedicato al tema Dialoghi con i giovani sulla democrazia, in particolare si concentrerà su come sensibilizzare in merito ai valori democratici, incentivando nel contempo il pensiero critico, la responsabilizzazione […]
  • LA CULTURA MUOVE L’EUROPA, IL PROGRAMMA PER ARTISTI IN MOVIMENTO
    Un movimento artistico e culturale: l’Europa è anche questo, una prospettiva ed un progetto lanciati dalla Commissione europea e attuati dal Goethe Institute per chi ‘pratica’ arte e cultura. Si chiama “La Cultura Muove l’Europa 2022-2025” e contiene l’invito a presentare proposte nell’ambito del programma che  prevede  un’azione di mobilità permanente per artisti e professionisti […]
  • ISTRUZIONE, AL VIA L’EDIZIONE 2022/2023 DEL PREMIO NICHOLAS GREEN
    Torna anche nell’anno scolastico 2022/2023 il premio della Regione Siciliana intitolato a Nicholas Green, il bambino statunitense di 7 anni ucciso nel 1994 nel corso di un tentativo di rapina mentre con la famiglia viaggiava in auto in direzione della Sicilia. I genitori scelsero di donare gli organi del figlio e questo gesto, di estrema […]
  • TIROCINI E DOTTORATI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: INIZIATIVE DEL PNRR PER LA FORMAZIONE
    Il Piano di ripresa e resilienza è un’occasione irripetibile per risollevare il Paese e cercare di colmare alcuni gap necessari a raggiungere il livello di altri paesi europei, ad esempio in materia di innovazione e formazione. In piena coerenza con i pilastri del Next Generation EU, le risorse stanziate nel Pnrr sono pari a 191,5 […]
  • ISTRUZIONE SUPERIORE: L’ISTITUTO EUROPEO DI INNOVAZIONE E TECNOLOGIA LANCIA UN NUOVO INVITO A SOSTEGNO DI PROGETTI DI SVILUPPO DELLE CAPACITÀ DI INNOVAZIONE
    L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha lanciato il terzo invito a presentare proposte nel quadro della sua iniziativa per lo sviluppo delle capacità di innovazione nell’istruzione superiore (HEI). Nel quadro dell’invito sono disponibili fino a 12 milioni di € di finanziamenti dell’EIT per gli istituti di istruzione superiore e i loro partner da […]
  • “LA SCIENZA È OVUNQUE” – CICLO DI SEMINARI DIGITALI E CONCORSO PER LE SCUOLE ORGANIZZATI DAL JRC
    Dal 7 ottobre 2022 al 27 marzo 2023 si terranno una serie di seminari online realizzati dal Centro Comune di Ricerca (JRC) intitolati “La scienza è ovunque”, organizzati in accordo con la Commissione europea. Quest’anno il Centro Comune di Ricerca (JRC) ha inserito nuove tematiche tutte riconducibili al macrotema del Green Deal europeo. Si tratta di argomenti come il […]
  • COMINCIA TUTTO DA TE: SCOPRI L’OFFERTA DEL PARLAMENTO EUROPEO PER I GIOVANI
    Sei interessato alle questioni giovanili e vuoi partecipare alla democrazia europea? Dai un’occhiata allo Youth Hub del Parlamento europeo. Youth hub mette insieme tutto quello che il Parlamento europeo sta facendo per i giovani e insieme a loro. Dai programmi per i giovani alle attività disponibili nelle 24 lingue ufficiali dell’Unione europea (UE) scoprite tutte […]
  • CONCORSO UE PER GIOVANI TRADUTTORI: ISCRIZIONI APERTE PER LE SCUOLE
    Le scuole secondarie di tutti i paesi dell’UE possono ora iscriversi a Juvenes Translatores, il concorso annuale di traduzione della Commissione europea. Dalle ore 12 (ora italiana) del 2 settembre, le scuole potranno iscriversi online per consentire ai propri studenti di competere con i coetanei degli altri paesi dell’Unione. Quest’anno i concorrenti tradurranno testi sul […]
  • CONCORSO PER GIOVANI SCRITTORI
    Il premio Italo Calvino XXXVI edizione è un riconoscimento letterario per giovani scrittori emergenti, che non abbiano all’attivo pubblicazioni di narrativa, saggistica, teatro, eccetera. Le opere possono essere sia romanzi che raccolte di racconti ma non devono appartenere al filone della narrativa per ragazzi o infanzia. I testi selezionati verranno studiati da un circolo di […]
  • EUROPEAN UNION YOUTH ORCHESTRA: AL VIA LE ISCRIZIONI
    La EUYO European Union Youth Orchestra nasce nel 1978 con l’ambizione di riunire in un corpo orchestrale unico i migliori giovani talenti musicali europei. La musica come patrimonio immateriale che supera le barriere geografiche, culturali e sociali, in Europa e nel mondo. L’Orchestra è composta da 160 elementi di età compresa tra i 16 e […]
  • “WELL WITH NATURE”: CONCORSO DELL’AGENZIA EUROPEA DELL’AMBIENTE
    L’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) è un organismo dell’Unione europea che ha il compito principale di fornire informazioni valide e indipendenti sull’ambiente. Ogni anno, l’EEA organizza un concorso fotografico per sensibilizzare le persone sulla tematica ambientale e per invitare i cittadini europei a condividere le proprie opinioni. Per l’edizione 2022, nell’ambito del Green Deal europeo e […]
  • DITE LA VOSTRA SUL PROGRAMMA ERASMUS+
    La Commissione europea ha pubblicato un Invito per raccogliere le opinioni sull’attuale e sui precedenti periodi del programma Erasmus+. L’invito fa parte del programma della Commissione “Have your Say”, in cui persone e organizzazioni possono condividere le loro opinioni su norme e politiche. Questo nuovo invito fa parte dell’attività di valutazione di Erasmus+. Verrà giudicato […]
  • YOUTH VOICES PLATFORM: NUOVA PIATTAFORMA VOCALE DEDICATA AI GIOVANI
    La Youth Voices Platform dell’Anno europeo dei giovani 2022 è la prima piattaforma di registrazione vocale della Commissione europea interamente dedicata ai giovani! Con la piattaforma si ha l’opportunità di registrare un messaggio vocale di qualche minuto per descrivere in che tipo di Europa si vuole vivere e la propria visione su istruzione, ambiente, occupazione, […]
  • SEMINARI DI STUDIO AESI 2023
    Informazioni relative alle attività di AESI 2023 (Associazione Europea Studi Internazionali) realizzate in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, il CASD, le Nazioni Unite, il Parlamento Europeo in Italia e DGCS-DGRI MAECI, a favore dei giovani laureati e studenti universitari interessati alle carriere internazionali e diplomatiche. In data 21 settembre 2022 presso […]
  • CONCORSO FOTOGRAFICO SULLA SOSTENIBILITÀ
    L’Italian Sustainability Photo Award è un premio fotografico nato per raccontare il mondo della sostenibilità in Italia e si ispira ai valori espressi nell’acronimo ESG (Environmental, Social e Governance), propri del mondo economico/finanziario e sinonimo di impegno, innovazione e consapevolezza. Il materiale fotografico candidato (foto singole, storie o progetti destinati al grant) dovrà rientrare all’interno […]
  • PREMIO DRIVING ENERGY 2022
    Aperte le iscrizioni al “Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea”, il concorso fotografico lanciato da Terna al fine di promuovere lo sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore. Il concorso è dedicato a tutti i fotografi, dilettanti e professionisti, che verranno divisi in due categorie: Giovani (fino ai 30 anni) e […]
  • UGUAGLIANZA: LA COMMISSIONE LANCIA IL PREMIO “ACCESS CITY AWARD” 2023 PER LE CITTÀ PIÙ ACCESSIBILI DELL’UE
    È stato lanciato il concorso “Access City Award 2023″ riservato alle città che hanno profuso i maggiori sforzi per diventare più accessibili alle persone con disabilità e hanno messo in cantiere ulteriori miglioramenti. Věra Jourová, vicepresidente per i Valori e la trasparenza, ha dichiarato: “L’Access City Award premia le città europee che si sono impegnate […]
  • JUNIOR VIDEO CONTEST DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA 2022
    L’Associazione Italiana del Libro, nell’ambito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, bandisce l’edizione 2022 del Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica. Il Contest è aperto alla partecipazione di giovani residenti in Italia nati nel 2003 e negli anni successivi, ragazzi già animati da una fervida passione per gli argomenti scientifici che vogliono […]
  • PREMIO INVITALIA PER L’IMPRENDITORIALITÀ
    Il Premio Invitalia per l’Imprenditorialità, promosso in collaborazione con l’Accademia Italiana di Economia Aziendale – AIDEA, è una sfida che si rivolge a tutti gli studenti e le studentesse delle università italiane di qualsiasi facoltà, fino ai 29 anni d’età, con l’obiettivo di far emergere le migliori idee innovative d’impresa. La sfida che gli studenti […]
  • GIORNALISMO EUROPEO: ASPIRANTI GIORNALISTI INVITATI A FARE DOMANDA PER UN PROGRAMMA DI FORMAZIONE
    La Commissione accetta le candidature per la sesta edizione del programma Youth4Regions per studenti di giornalismo e giovani giornalisti. Sono ammesse domande dagli Stati membri dell’UE e dai paesi vicini e paesi aderenti. I 38 vincitori del concorso si riuniranno a Bruxelles dall’8 al 14 ottobre per seguire corsi di formazione, ricevere tutoraggio di giornalisti […]
  • CONCORSO ARTISTICO PRISMA ART PRIZE
    Prisma Art Prize è un premio d’arte nato per promuovere artisti visivi e pittori emergenti e provenienti da diversi percorsi formativi e culturali. Il Premio è aperto a tutti, indipendentemente dall’età, dalla nazionalità e dal genere. Sono ammesse al concorso opere di pittura, disegno, incisione di qualsiasi dimensione e su qualsiasi tipo di supporto. Ognuna […]
  • PREMIO DAPHNE CARUANA GALIZIA PER IL GIORNALISMO: INVITO A PRESENTARE PROPOSTE
    Il Premio Daphne Caruana Galizia premierà il giornalismo eccezionale che difende i valori dell’UE © AFP/STRINGER. Un premio annuale a celebrazione del giornalismo d’eccellenza che promuove e difende i valori fondamentali dell’UE. Il vincitore è scelto da una giuria indipendente di rappresentanti della stampa e della società civile Il premio è di 20.000 euro. La […]
  • CONCORSO DI IDEE SULL’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA LEGALITÀ
    È stato indetto per l’Anno Scolastico 2021/2022 il concorso di idee dal titolo “Le vittime del dovere e il principio costituzionale di uguaglianza”, proposto dall’Associazione Vittime del Dovere in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa, rivolta alle studentesse e agli studenti delle Scuole secondarie di I e II grado di tutta Italia, prevede l’assegnazione di […]
  • CONCORSO: IDEE SULLA SOSTENIBILITÀ
    Papernest per mezzo del sito prontobolletta.it bandisce un concorso a tema “Idee sulla Sostenibilità”. L’obiettivo del concorso è riuscire a stimolare la creatività e le idee di studenti e partecipanti sui temi della sostenibilità ambientale in senso critico, andando alla ricerca di nuove soluzioni che riescano a far convivere in maniera profittevole uomo e natura. […]
  • CANDIDATI AL GLOBAL CULTURAL RELATIONS PROGRAMME 2022!
    Vi piacerebbe ampliare le vostre competenze nelle relazioni culturali internazionali e fare rete con professionisti della cultura e della creatività di tutto il mondo? Il Global Cultural Relations Programme (GCRP) è un’opportunità unica per chi lavora nel settore culturale e creativo. I partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare competenze, costruire la propria rete globale e ricevere […]
  • TIROCINI PRESSO IL CENTRO EUROPEO DELLE LINGUE MODERNE (ECML) A GRAZ, AUSTRIA
    Data o periodo di inizio dell’esperienza Luglio 2022 Data o periodo di fine dell’esperienza Dicembre 2022 Chi può candidarsi? le candidature saranno prese in considerazione solo se si risiede o vive in uno degli stati membri dell’ECML (vedi elenco degli stati membri). I tirocinanti devono possedere almeno un diploma di laurea (o equivalente) e avere […]
  • CONCORSO PER LE SCUOLE “L’EUROPA CHE SOGNIAMO”
    CONCORSO PER LE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO L’iniziativa è patrocinata dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, dall’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, da INDIRE – Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani. Create un team, date spazio alla vostra creatività e realizzate un video per dirci com’è l’Europa […]
  • “ONESTI NELLO SPORT”: CONCORSO NAZIONALE PER LE SCUOLE
    “Onesti nello Sport” è il concorso nazionale, che si svolge ogni anno a partire dal 2012, rivolto alle studentesse e agli studenti degli Istituti di II grado. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Giulio Onesti e dal CONI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e l’Istituto per il Credito Sportivo e con il supporto del Comitato […]
  • CONCORSO PER LE SCUOLE – PORTE D’EUROPA
    Il concorso “Porte d’Europa” intende sviluppare la cultura della solidarietà, dell’accoglienza e del dialogo, mediante azioni di formazione partecipata all’interno delle scuole, rafforzando nei giovani la consapevolezza e la conoscenza sui temi del fenomeno migratorio, dei diritti umani dei rifugiati e dei richiedenti asilo, e il ruolo della società civile e, in particolare dei giovani, […]
  • BANDO PER PARTECIPARE AL FORUM SULL’EDUCAZIONE DEI GIOVANI AI DIRITTI UMANI E ALLA CITTADINANZA DEMOCRATICA IN EUROPA
    Il Forum, che si terrà a Torino in data 10-14 aprile 2022, riunirà fino a 300 partecipanti tra esperti, autorità, reti giovanili, organizzazioni per i diritti umani, istituzioni per l’educazione formale e non formale nazionali e regionali. Ai partecipanti selezionati si chiede di contribuire attivamente allo sviluppo di linee guida per iniziative future e alla […]
  • GIOVANI: PUBBLICATO BANDO DI CONCORSO PER LAVORARE ALL’ANG
    È stato pubblicato il 7 gennaio 2022, in Gazzetta Ufficiale, il Bando di concorso per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato, presso l’Agenzia Nazionale per i Giovani, di: “Il nuovo anno inizia con una bella opportunità per l’Agenzia Nazionale Giovani, ente vigilato dalla CE e dal Ministro per le politiche giovanili […]
  • BANDO: 20 MILIONI PER “SPAZI AGGREGATIVI” DEDICATI AI MINORI
    L’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha pubblicato un nuovo bando per la creazione o il potenziamento di “spazi aggregativi di prossimità” per i minori tra i 10 e i 17 anni. L’obiettivo è offrire opportunità formative e socializzanti, anche in un’ottica di prevenzione del disagio […]
  • CONCORSO PER STUDENTI “L’EUROPA È NELLE TUE MANI!”
    Il Dipartimento per le Politiche Europee e il Ministero dell’Istruzione – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico – indicono il Concorso Nazionale “L’Europa è nelle tue mani!”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie, pubbliche e paritarie, di secondo grado del territorio nazionale. Studenti e studentesse sono chiamati a realizzare un elaborato che rappresenti la loro visione dell’UE nell’ottica […]
  • I GIOVANI E LE SCIENZE, IL PREMIO PER SCIENZIATI IN ERBA
    Anche per l’edizione 2022, Giovani e scienze sarà un’opportunità per crescere e avvicinarsi al mondo della scienza sin dai primi anni di studio.L’obiettivo è valorizzare competenze e potenzialità scientifiche e tecnologiche di ragazzi e ragazze, creando le giuste occasioni per innescare confronti e scambi costruttivi. L’iniziativa è riservata agli studenti italiani (singoli o in gruppo di non […]
  • PREMI DEL NUOVO BAUHAUS EUROPEO: APERTA LA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO
    La Commissione europea ha dato il via alla seconda edizione dei Premi del Nuovo Bauhaus Europeo, l’iniziativa lanciata nel 2020 che combina design, sostenibilità e accessibilità per contribuire alla realizzazione del Green Deal europeo. Promuove un nuovo stile di vita in cui la sostenibilità procede di pari passo con l’estetica per accelerare la trasformazione verde in vari settori della nostra economia, nella società e […]
  • PREMIO “CAPITALI EUROPEE DELL’INCLUSIONE E DELLA DIVERSITÀ”: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO
    La Commissione europea ha lanciato quest’anno, per la prima volta, il Premio “Capitali europee dell’inclusione e della diversità”. L’iniziativa, già annunciata con il Piano d’azione UE contro il razzismo e la Strategia per l’uguaglianza delle persone LGBTIQ, punta a dare riconoscimento e visibilità alle migliori prassi sviluppate da città o regioni europee per promuovere l’inclusione e creare società libere dalla discriminazione. Il concorso è aperto a […]
  • PREMIO EUROPEO CARLO MAGNO DELLA GIOVENTÙ
    Risiedi nell’Unione europea, hai un’età compresa tra i 16 e i 30 anni e stai lavorando a un progetto che contribuisce a trasformare l’Europa? Allora potresti essere il prossimo vincitore del premio europeo Carlo Magno della gioventù! Il premio sostiene progetti realizzati da giovani e che mirano a promuovere la cooperazione e la comprensione a […]