“Strategia di comunicazione dell’UE per contrastare la disinformazione” – 14 dicembre 2023

Il Centro EUROPE DIRECT ABRUZZO, in collaborazione con Europe Direct Chieti, l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il Dipartimento di Scienze di Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo e il Centro di Documentazione europea di Teramo, al fine di promuovere il dibattito locale e regionale e fornire informazioni attinenti il ruolo della stampa ed il […]

Continua a leggere

SEMINARIO: “LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI CAPITALI A 30 ANNI DALLA CREAZIONE DEL MERCATO UNICO” – Lunedì 20 Novembre 2023 | Ore 11.00/12.30 | Aula 15 | Polo “S. Spaventa” | Campus ” A. Saliceti”

Per celebrare il 30º anniversario del Mercato unico il Centro di documentazione europea dell’Università di Teramo e lo Europe Direct Abruzzo organizzano il seminario: “La libera circolazione dei capitali a 30 anni dalla creazione del Mercato unico”. Il Mercato unico è tra i più importanti successi dell’integrazione europea e uno dei suoi motori principali. istituito il 1° gennaio 1993, il mercato unico europeo consente a merci, […]

Continua a leggere

EVENTO “L’UNIONE EUROPEA IN ABRUZZO: UNA RETE DI COMPETENZE”

La Rete “L’UNIONE EUROPEA IN ABRUZZO”, che comprende le reti europee presenti nella nostra regione organizza un evento dedicato ai giovani in occasione dell’Anno europeo delle Competenze. L’Anno europeo delle competenze è un’iniziativa europea avente l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze. La transizione verde e digitale sta aprendo moltissime nuove opportunità per le cittadine e i cittadini […]

Continua a leggere

L’EUROPA A RAVENNA – RIUNIONE NAZIONALE DELLA RETE EUROPE DIRECT

Dall’11 al 13 ottobre si riuniranno a Ravenna oltre 100 responsabili dei centri d’informazione EUROPE DIRECT e dei Centri di Documentazione Europea coordinati dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea. La rete EUROPE DIRECT, attraverso 47 centri dislocati su tutto il territorio nazionale, e 52 Centri di Documentazione Europea, mira a promuovere il coinvolgimento dei cittadini nel dibattito sul futuro […]

Continua a leggere

#ERASMUSDAYS a Teramo, 09 OTTOBRE ORE 9.30

Dal 9 al 14 ottobre 2023 tornano gli #ErasmusDays, l’iniziativa, promossa dalle Agenzie nazionali Erasmus+ con il patrocinio della Commissione europea, con cui si celebra e si racconta il programma Erasmus attraverso numerosi eventi in tutta Europa. Guidata dal motto “6 giorni per far risplendere l’Europa”, questa 7^ edizione degli Erasmus Days vuole mettere in luce la diversità culturale dell’Europa e le […]

Continua a leggere

CONVEGNO INAUGURALE DELLE ATTIVITÀ DELLA CATTEDRA JEAN MONNET IN EU INNOVATION LAW AND POLICY – 5 OTTOBRE 2023 – ORE 14.00 – AULA 9 – POLO “S. SPAVENTA”

Il prossimo 5 Ottobre si terrà presso L’Università degli Studi di Teramo – aula 9 – Polo “S. Spaventa” – ore 15.00, il Convegno Inaugurale delle attività della cattedra Jean Monnet in eu innovation law and policy dal titolo: “Tutela dell’innovazione e nuovi mercati digitali: quali nuove sfide per le imprese?” Scarica la locandina

Continua a leggere

VI FORUM INTERNAZIONALE DEL GRAN SASSO

Da oggi sino al 30 settembre 2023 a Teramo si terrà a Teramo il VI Forum Internazionale del Gran Sasso, promosso dalla Diocesi di Teramo-Atri, in collaborazione, l’Università degli Studi di Teramo, il MIUR, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il MAECI, ICCROM e UNIDROIT, dal titolo “Conoscere per costruire”. Per info sul programma: http://forumgs.oa-abruzzo.inaf.it/

Continua a leggere

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2023 – 29 settembre 2023 – Teramo – Centro storico

Il prossimo 29 settembre si terrà l’atteso appuntamento internazionale con la “Notte dei Ricercatori”. L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli i e performance artistiche. Siete pronti a vivere una […]

Continua a leggere

SOTEU 2023: PRIORITÀ DELLA COMMISSIONE EUROPEA, RETE BELC E RUOLO DEGLI ENTI LOCALI E DEI CITTADINI NELLA GOVERNANCE EUROPEA – DOMANI 14 SETTEMBRE ORE 15.30

Il 13 settembre 2023 la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen pronuncerà il suo “Discorso sullo Stato dell’Unione” (SOTEU) dinanzi al Parlamento europeo. Al fine di diffondere e riflettere su quanto emergerà dal SOTEU e sul ruolo e degli enti locali e dei cittadini nella governance europea, i centri EUROPE DIRECT ABRUZZO e EUROPE DIRECT REGIONE MARCHE e la REGIONE MARCHE, in collaborazione con l’ANCI Marche, l’ANCI Abruzzo, […]

Continua a leggere
1 2 3 6