SEMINARIO DELLA COMMISSIONE SULLE FUSIONI NEL SETTORE DIGITALE

Il prossimo 13 dicembre 2022 la Commissione terrà un seminario sulle fusioni digitali, durante il quale avranno luogo discussioni aperte sulla valutazione delle fusioni nell’economia digitale. Il seminario tratterà delle prassi decisionali emergenti e promuoverà riflessioni sulle specificità dell’analisi delle transazioni nei mercati digitali. Le peculiarità dei mercati digitali tendono ad amplificare eventuali effetti anticoncorrenziali delle acquisizioni. Forti effetti di […]

Continua a leggere

Violenza contro le donne: l’UE istituisce un numero europeo di assistenza telefonica

Oggi si celebra la GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per accendere i riflettori sulla violenza di genere in quanto violazione dei diritti umani. La Commissione ha presentato in questa occasione un numero di assistenza telefonica europeo armonizzato per le vittime di violenza contro le donne. Le donne vittime […]

Continua a leggere

IL 70° ANNIVERSARIO DEL PARLAMENTO EUROPEO

Il Parlamento Europeo festeggia 70 anni di democrazia in azione – dalla prima assemblea del 1952, al suo rafforzamento per poter affrontare i momenti più difficili. Settant’anni fa a Strasburgo si svolse la prima sessione dell’Assemblea comune della Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA), che segnò la nascita del Parlamento europeo come lo conosciamo oggi. Nel corso dei decenni […]

Continua a leggere

COSTRUZIONE DELLO SPAZIO EUROPEO DELL’ISTRUZIONE: PROGRESSI VERSO GLI OBIETTIVI PER L’ISTRUZIONE A LIVELLO DI UE, MENTRE PERMANGONO CRITICITÀ PER QUANTO RIGUARDA L’EQUITÀ

La Commissione ha approvato nei giorni scorsi la relazione sui progressi compiuti per la realizzazione dello spazio europeo dell’istruzione. La relazione fa il punto sulle iniziative e le tendenze in atto nell’UE per quanto riguarda i progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi dell’UE in materia di istruzione e formazione e fissa l’agenda per il 2025. Le 40 iniziative in […]

Continua a leggere

IL COMPLEANNO DI MARIE SKŁODOWSKA-CURIE DÀ IL VIA A UN ANNO DI ATTIVITÀ SCIENTIFICHE NELLE SCUOLE

Il 7 novembre ricorre il 155° anniversario della nascita di Marie Skłodowska-Curie, la prima persona e l’unica donna ad aver ricevuto due volte il premio Nobel. La Commissione coglie l’occasione per celebrare la curiosità scientifica e i risultati che l’hanno contraddistinta lanciando diverse iniziative volte a rafforzare i legami tra il mondo della scienza e dell’istruzione. Attraverso le iniziative “Science […]

Continua a leggere

IL BOOTCAMP LEVEL UP! RIUNISCE 1.400 GIOVANI PROVENIENTI DA TUTTO IL CONTINENTE E NON SOLO PER DISCUTERE DELL’EUROPA E DEL SUO FUTURO

Il 28 e 29 ottobre il Forum europeo della gioventù, in collaborazione con la Commissione, il Parlamento europeo e altri partner, organizza il bootcamp Level up! L’evento, che si svolge nel quadro dell’Anno europeo dei giovani ed è ospitato dal Parlamento europeo, riunirà 1 400 giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni provenienti da più di […]

Continua a leggere

AIUTI DI STATO: LA COMMISSIONE APPROVA UNA MISURA ITALIANA DA 20 MILIONI DI € PER COMPENSARE POSTE ITALIANE PER LA CREAZIONE DI SPAZI DI CO-WORKING

La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, una misura italiana da 20 milioni di €, volta a compensare Poste Italiane per la creazione di 80 spazi di co-working in città di piccole e medie dimensioni in Italia. Il regime fa parte del piano nazionale italiano per gli investimenti complementari che integrerà […]

Continua a leggere

Apre a Roma Esperienza Europa, un nuovo spazio espositivo dedicato all’UE e intitolato all’ex presidente del Parlamento europeo David Sassoli

Esperienza Europa è il luogo dove scoprire l’Europa e il Parlamento europeo in uno spazio innovativo, multimediale e dinamico nel cuore di Roma. Visita Esperienza Europa per conoscere da vicino l’UE e capire come influisce sulla tua vita quotidiana. Attraverso un tour multimediale, installazioni immersive e un gioco di ruolo interattivo, Esperienza Europa ti offre l’opportunità di scoprire come funziona […]

Continua a leggere

INVESTEU: SOSTEGNO A UN FONDO DI INVESTIMENTO CHE FINANZIA START-UP IMPEGNATE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), con il sostegno del programma InvestEU, ha investito in Shift4Good, un fondo indipendente di capitale di rischio dedicato alla mobilità sostenibile. Shift4Good si concentra sulla mobilità sostenibile e sull’economia circolare, con un obiettivo di raccolta di capitale di 300 milioni di €. Oggi è stata annunciata una prima chiusura del fondo per oltre […]

Continua a leggere

AIUTI DI STATO: LA COMMISSIONE CONSULTA GLI STATI MEMBRI SULLA PROPOSTA DI PROROGARE E MODIFICARE IL QUADRO TEMPORANEO DI CRISI

La Commissione europea ha inviato per consultazione agli Stati membri un progetto di proposta per prorogare e modificare il quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di, adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022 affinché gli Stati membri possano avvalersi della flessibilità prevista dalle norme in materia di aiuti di Stato per sostenere l’economia nel contesto della guerra della Russia […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6 11