APERTE LE CANDIDATURE PER LA CAPITALE EUROPEA DEI GIOVANI 2027

Il Forum europeo della gioventù ha aperto le candidature per la “Capitale Europea dei Giovani” (EYC) 2027. Questo titolo viene assegnato a una città europea per un periodo di un anno durante il quale si inten[1]de conferire più potere ai giovani e rafforzare la loro partecipazione e l’identità europea. Ogni anno, una nuova città europea ha la possibilità di mostrare […]

Continua a leggere

EUROBAROMETRO STANDARD 100 – RAPPORTO NAZIONALE ITALIA

L’Eurobarometro, di cui presentiamo il rapporto nazionale, è un sondaggio sulle opinioni dei cittadini dell’Unione europea. Per l’Eurobarometro 100 i sondaggi sono stati condotti su scala europea tra il 23 ottobre e il 17 novembre 2023 da Kantar su richiesta della Commissione europea. I dati concernenti il campione italiano sono stati raccolti da Testpoint Italia nel periodo tra il 23 […]

Continua a leggere

A UN ANNO DALL’ADOZIONE DEL QUADRO GLOBALE DELLA COP15 SULLA BIODIVERSITÀ, L’UE È IN PRIMA LINEA NELL’ATTUAZIONE

Esattamente un anno fa, in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (COP15), 196 paesi hanno concordato il quadro globale post-2020 in materia di biodiversità quale piano d’azione per proteggere, ripristinare, utilizzare in modo sostenibile, gestire e finanziare gli ecosistemi. A un anno di distanza, l’UE ha compiuto progressi nell’attuazione dell’accordo, con ulteriori azioni intraprese in vista della COP16 […]

Continua a leggere

CITTADINANZA ATTIVA NELL’UNIONE EUROPEA: VERSO LE ELEZIONI EUROPEE 2024

Il Centro di documentazione europea CDE dell’Università di Teramo in collaborazione con il Centro Europe Direct Abruzzo, propone un seminario online dedicato ai cittadini per confrontarsi sulle elezioni europee 2024 come strumento di cittadinanza attiva. L’evento si pone a conclusione del Progetto del Gruppo di lavoro formazione della Rete italiana dei CDE dedicato al “Ciclo di incontri sullo Stato dell’Unione” e […]

Continua a leggere

Tavola rotonda: rete Europe Direct a confronto su monitoraggi, analisi, scambi di buone pratiche del supporto al progetto ASOC 2324 – 12 dicembre 2023

L’intera rete Europe Direct che supporta il progetto ASOC (A Scuola di Open Coesione) effettuerà il prossimo 12 dicembre il primo di una serie di appuntamenti online sotto forma di tavola rotonda, per la condivisione del lavoro svolto sui territori e lo scambio di buone pratiche della rete con le scuole e le istituzioni.

Continua a leggere

BANDI CERV: PUBBLICATO IL BANDO SU RETI DI CITTÀ (CERV-2024-CITIZENS-TOWN-NT)

Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il bando per le Reti di Città. La call è gestita dall’EACEA e rientra nello strand sulla promozione del coinvolgimento e della partecipazione dei cittadini previsto dal Programma CERV. L’obiettivo del bando rimane quello della scorsa call, quindi promuovere gli scambi tra i cittadini di diversi Paesi per far loro sperimentare concretamente […]

Continua a leggere

BANDI CERV: PUBBLICATO IL BANDO SULLA PARITÀ DI GENERE (CERV-2024-GE)

Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il bando sulla parità di genere. La call è gestita dalla DG JUST e rientra nello strand sulla promozione dell’uguaglianza e dei diritti previsto dal Programma CERV. Obiettivo della call è sostenere e attuare politiche adeguate per promuovere il pieno godimento dei diritti delle donne e l’uguaglianza di genere, compreso l’equilibrio tra […]

Continua a leggere

BANDI CERV: PUBBLICATO IL BANDO SULLA PREVENZIONE E SULLA LOTTA ALLA VIOLENZA DI GENERE E NEI CONFRONTI DEI MINORI (CERV-2024-DAPHNE)

Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il bando sulla prevenzione e sulla lotta alla violenza di genere e nei confronti dei minori. La call è gestita dalla DG JUST e rientra nello strand DAPHNE previsto dal Programma CERV. L’obiettivo del bando rimane lo stesso rispetto a quello del 2023 (contrastare la violenza, compresa la violenza di genere e […]

Continua a leggere

Incontro per giornalisti e comunicatori “Strategia di comunicazione dell’UE per contrastare la disinformazione” – Teramo, 14 dicembre 2023

Il Centro EUROPE DIRECT ABRUZZO, in collaborazione con Europe Direct Chieti, l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il Dipartimento di Scienze di Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo e il Centro di Documentazione europea di Teramo, al fine di promuovere il dibattito locale e regionale e fornire informazioni attinenti il ruolo della stampa ed il […]

Continua a leggere
1 4 5 6 7 8 38